Vi diamo il benvenuto nel nuovo sito della Scuola di Cucina di AFOL Metropolitana

Cucina delle regioni: i grandi classici

sempre disponibile

19.00-22.30

Scarica il Piano Didattico

Un viaggio gastronomico attraverso la cucina regionale italiana. Tre corsi di 4 lezioni ciascuno, ogni lezione sarà l’occasione per approfondire la conoscenza della tradizione gastronomica di una regione. Nord: Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna. Centro: Toscana, Marche, Lazio, Umbria. Sud: Campania, Puglia, Sicilia, Sardegna.

Programma

I grandi classici del nord:

  • Casoncelli alla bergamasca
  • Ossobuco alla milanese con risotto
  • Uova alla piemontese
  • Cajettes di pane
  • Sarde in saor
  • Baccalà alla vicentina
  • Erbazzone
  • Tortellini alla bolognese

 

I grandi classici del centro:

  • Pancotto di Viareggio
  • Ribollita semplice
  • Vincisgrassi
  • Calcioni di Ascoli
  • Stracci di Antrodoco
  • Abbacchio alla romana
  • Tagliolini con il battuto
  • Involtini alla perugina

 

I grandi classici del sud:

  • Sartù di riso con spezzatino e piselli
  • Braciole di maiale alla napoletana
  • Zucchine a scapece
  • Ciceri e tria
  • Bombette pugliesi
  • Purè di fave e cicoria
  • Timballo di anelletti
  • Involtini alla siciliana
  • Ravioli con patate e formaggio (culurgiones)
  • Polpo alla catalana

Certificazioni

Attestato di frequenza (partecipazione minima 75% del percorso)

Materiale didattico fornito da Afol Metropolitana

In laboratorio è necessario indossare abbigliamento e scarpe idonee e ad uso esclusivo. AFOL fornirà in OMAGGIO al momento dell’iscrizione al primo corso dell’anno formativo:

  • Grembiule e cappello
  • Ricettario

Altre info

Massimo 16 posti per garantire lo standard di qualità dei corsi.

Cosa bolle in pentola?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato su nuovi corsi, offerte formative, eventi e ultime novità.

Newsletter
Privacy
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux