Vi diamo il benvenuto nel nuovo sito della Scuola di Cucina di AFOL Metropolitana

Corsi gratuiti
per disoccupati

Di cosa si tratta?

Il Programma GOL, Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, è un’offerta di servizi per l’inserimento e il reinserimento lavorativo e la qualificazione o riqualificazione professionale dei lavoratori. Ha l’obiettivo di migliorare le opportunità di ricerca e accompagnamento al lavoro dei cittadini in cerca di una nuova occupazione.
Il Programma GOL concorre allo sviluppo di un’offerta integrata di servizi per il lavoro e la formazione lungo tutto l’arco della vita, in funzione dell’emersione di bisogni della persona, in raccordo con le politiche sociali e di sostegno allo sviluppo.

A chi sono rivolti?

Accedono ai corsi GOL tutti i disoccupati residenti e/o domiciliati in Lombardia indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica e dalla durata della condizione di disoccupazione, inclusi i beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) e degli istituti di sostegno al reddito quali ad esempio “Supporto per la formazione e il lavoro” e “Assegno d’inclusione”.

I corsi disponibili

Il corso si pone la finalità di fornire le conoscenze e le abilità relative ai prodotti di caffetteria, alla preparazione delle diverse tipologie di bevande calde e fredde, alla preparazione di snack e menu rapidi, alla presentazione e il servizio.

Sesto San Giovanni

febbraio 2025

48 ore

Il corso si pone la finalità di fornire conoscenze e competenze relative alle preparazioni dei prodotti di pasticceria con particolare approfondimento delle diverse tipologie di ingredienti, delle tecniche di base, delle fasi di trasformazione e bilanciamento, farcitura, cottura e assemblaggio.

Sesto San Giovanni

marzo 2025

72 ore

Il corso è finalizzato a fornire le conoscenze e le abilità relative ai principali compiti del cameriere di sala, con particolare attenzione alle mansioni quali l’organizzazione e gestione del servizio, l’allestimento sala e buffet, il servizio ai tavoli.

Arese

marzo 2025

40 ore

Il corso si pone la finalità di fornire conoscenze e competenze relative ai principali compiti del banconiere in termini di confezionamento e rifornimento del banco alimentare e di attività di preparazione dei prodotti base della PASTICCERIA, della PANIFICAZIONE e della PIZZERIA nel rispetto delle norme alimentari e di igiene e sicurezza.

Pieve Emanuele

aprile 2025

120 ore

Il corso è finalizzato a fornire le conoscenze e le abilità relative ai processi di preparazione degli ingredienti, alla conservazione degli alimenti e alle attività di supporto allo chef nella preparazione e cottura dei cibi, sia attraverso lavorazioni di tipo manuale che attraverso l’utilizzo di macchinari e strumentazioni.

Sesto San Giovanni

maggio 2025

120 ore

Il corso si pone la finalità di fornire le conoscenze e le abilità relative ai prodotti di caffetteria, alla preparazione delle diverse tipologie di bevande calde e fredde, alla preparazione di snack e menu rapidi, alla presentazione e il servizio.

Pieve Emanuele

giugno 2025

48 ore

Il corso è finalizzato a fornire le conoscenze e le abilità relative ai processi di preparazione degli ingredienti, alla conservazione degli alimenti e alle attività di supporto allo chef nella preparazione e cottura dei cibi, sia attraverso lavorazioni di tipo manuale che attraverso l’utilizzo di macchinari e strumentazioni.

Pieve Emanuele

settembre 2025

120 ore

Il corso si pone la finalità di fornire conoscenze e competenze relative ai principali compiti del banconiere in termini di confezionamento e rifornimento del banco alimentare e di attività di preparazione dei prodotti base della PASTICCERIA, della PANIFICAZIONE e della PIZZERIA nel rispetto delle norme alimentari e di igiene e sicurezza.

Sesto San Giovanni

ottobre 2025

120 ore

Il corso si pone la finalità di fornire le conoscenze e le abilità relative ai prodotti di caffetteria, alla preparazione delle diverse tipologie di bevande calde e fredde, alla preparazione di snack e menu rapidi, alla presentazione e il servizio.

Arese

novembre 2025

48 ore

Come accedere

Per partecipare al corso scrivi a sviluppolavoro-milano@afolmet.it,
oppure rivolgiti all’Afolmet Red Point a te più vicino:

Cosa bolle in pentola?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato su nuovi corsi, offerte formative, eventi e ultime novità.

Newsletter
Privacy
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux