Vi diamo il benvenuto nel nuovo sito della Scuola di Cucina di AFOL Metropolitana

Gli ingredienti di stagione: luglio

Un carrello della spesa pieno di colori!

Basilico

Buono e profumato, il basilico fa subito estate! Oltre a essere ricco di sali minerali e vitamine, è un’ottima fonte di rame, ferro e calcio. Conosciuto soprattutto per il pesto o in aggiunta a insalate estive come ad esempio l’insalata caprese, il basilico può avere moltissimi usi in cucina. Ad esempio in macedonie di frutta con fragole e ananas, oppure come sorbetto o ancora come salsa in abbinamento al pesce.

Fichi

Morbidi e succosi, i fichi sono tra i frutti più dolci di tutta la stagione! Chiamati anche ‘frutti della salute’ per i loro innumerevoli benefici, sono un ottimo alleato per affrontare il caldo estivo. Di solito si accompagnano ai salumi o ai formaggi, ma possono diventare anche un ingrediente per piatti più elaborati come ad esempio il condimento di una pasta o il ripieno di un arrosto.

Fave

Sono legumi tipici di questa stagione. Le fave fresche possono essere consumate crude. Molto diffuse nelle cucine del sud Italia, sono ancora poco presenti al nord anche se ultimamente sono molto apprezzate nelle diete vegetariane e vegane, perchè ricche di ferro e vitamine. Gustate fresche, sono ottime con salumi e formaggi; tipico è l’accostamento con il pecorino.

Anguria

Fresca e dissetante, l’anguria non può mancare sulle nostre tavole estive! Alleata preziosa contro il caldo, ha un’eccezionale potere idratante e aiuta a affrontare la stanchezza dovute alle temperature elevate. Si può mangiare tagliata a fette al naturale, ma può essere usata anche in cucina per preparazioni insolite come le insalate o i finger food.

Cosa bolle in pentola?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato su nuovi corsi, offerte formative, eventi e ultime novità.

Newsletter
Privacy
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux