Vi diamo il benvenuto nel nuovo sito della Scuola di Cucina di AFOL Metropolitana

Gli indispensabili in cucina: coltelli per lavorazioni più specifiche

Dopo aver conosciuto i coltelli fondamentali per ogni tipo di preparazione, in questa seconda puntata ci concentriamo su quelli pensati per lavorazioni più specifiche ma altrettanto importanti.
Questi strumenti, spesso sottovalutati, permettono di ottenere risultati più precisi e professionali, riducendo gli sprechi e rendendo il lavoro più rapido e sicuro.
Dal disosso alla pelatura, ecco altri tre coltelli che meritano un posto d’onore nel vostro cassetto.

Lo scortichino

Dalla lama affilata, sottile ma robusta, è perfetto per disossare carne, pollame e prosciutti. La sua forma appuntita consente di seguire i profili dell’osso con precisione e sicurezza.

Lo spelucchino

Piccolo, maneggevole e preciso. Ne esistono a lama dritta o curva: il primo è ottimo per tagliare piccoli alimenti come frutta e verdura, il secondo è perfetto per pelare e rifinire. È il coltello “di fino” per eccellenza.

Il pelapatate

Non lasciatevi ingannare dal nome: è utilissimo anche per carote, zucchine, mele, pere e molto altro. Ne esistono con lama fissa o basculante, ma l’importante è che sia affilato e comodo da impugnare.

Cosa bolle in pentola?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato su nuovi corsi, offerte formative, eventi e ultime novità.

Newsletter
Privacy
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux