Vi diamo il benvenuto nel nuovo sito della Scuola di Cucina di AFOL Metropolitana

Gli indispensabili in cucina: coltelli

In cucina, avere gli strumenti giusti fa la differenza tra un lavoro approssimativo e una preparazione precisa, veloce e soddisfacente. Tra tutti gli utensili, i coltelli occupano senza dubbio il posto d’onore: sono il prolungamento della mano dello chef, e ogni taglio racconta una storia di tecnica, cura e attenzione.
Ma quali sono davvero indispensabili?
In questa rubrica, vi presentiamo i sei coltelli che non possono mancare nella vostra cucina: li abbiamo selezionati per versatilità, frequenza d’uso e utilità quotidiana, con qualche consiglio pratico per sceglierli e usarli al meglio.


Li scopriremo in due puntate: iniziamo oggi con i primi tre.

Il trinciante medio (o coltello da cuoco)

È senza dubbio il re dei coltelli da cucina. Lo userete ogni giorno per tritare, affettare, tagliare a dadini o sminuzzare ogni tipo di alimento: verdure, carne, pesce, erbe aromatiche. Proprio per il suo utilizzo continuo, è fondamentale sceglierlo di ottima qualità, con una lama ben bilanciata e affilata.

Il coltello a lama liscia

Senza punta e con una lama dritta e affilata, è perfetto per affettare alimenti teneri e senza ossa come salumi, formaggi e polpa di carne. Garantisce un taglio netto e preciso, senza schiacciare gli ingredienti.

Lo sfilettapesce

Dalla lama lunga, sottile e flessibile, questo coltello è progettato per seguire le curve naturali del pesce, rendendo semplici anche le lavorazioni più delicate. È utile anche per alcune verdure o per pelare la frutta con precisione.

Cosa bolle in pentola?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato su nuovi corsi, offerte formative, eventi e ultime novità.

Newsletter
Privacy
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux