
Corso dedicato ai metodi di lavorazione, tecniche di farcitura e cottura dei prodotti della tradizione italiana del cibo da strada. Un “cartoccio” che unisce gusto, semplicità e tradizione delle diverse regioni.
Programma:
– il cibo da strada
– il recupero della tradizione
– la stagionalità dei prodotti
– le tecniche per la preparazione in casa di cibi della nostra tradizione:
panzerotti pugliesi| arancine/i siciliane/i | crocchè di patate napoletano
piadina romagnola | focaccia ligure e barese | tigelle | gnocco fritto
arrosticini abruzzesi | focaccia di Recco | zeppoline | bomboloni | pasticciotto leccese
Durata 14 ore
Orario serale dalle 19.00 alle 22.30
4 lezioni di laboratorio
Costo 180 euro
Certificazione
- attestato di frequenza al corso di formazione (partecipazione minima 75% del percorso)
Materiale didattico fornito da AFOL Metropolitana
In laboratorio è necessario indossare abbigliamento e scarpe idonee e ad uso esclusivo. AFOL Metropolitana fornirà in OMAGGIO all’iscrizione al primo corso nell’anno formativo 2023-24:
- grembiule | cappello
- dispense | ricettari
Info e iscrizioni
Sede di Sesto serale.grandi@afolmet.it | t 02 4543 0034
Sede di Pieve segreteria.cfppieve@afolmet.it | t 02 90782725