
Il corso propone un viaggio nelle regioni italiane alla scoperta del gusto e la semplicità della tradizione!
Si realizzeranno i classici della pasticceria siciliana, napoletana, calabrese, pugliese, abruzzese, laziale, toscana, ligure, lombarda, piemontese e trentina.
Durata 40 ore
Orario serale dalle 19.00 alle 22.30
10 lezioni di laboratorio | 2 lezioni di aula HACCP
Frequenza 1 giorno a settimana
Costo 380 euro
Programma
Ambiente di lavoro
Laboratorio di pasticceria
– Pasticceria siciliana: cassata siciliana e cannolo
– Pasticceria napoletana: babà, torta caprese e sfogliatelle liscia
– Pasticceria calabrese: susumelle al miele e paste di mandorle
– Pasticceria pugliese: pasticiotto leccese e zeppole di San Giuseppe
– Pasticceria abruzzese: parroco e pan ducale
– Pasticceria laziale: maritozzo di Roma e ciambella della nonna
– Pasticceria toscana: cantucci di Prato e ricciarelli di Siena
– Pasticceria ligure: canestrelli e baci di Alassio
– Pasticceria lombarda: pan de mej e torta bussolà
– Pasticceria piemontese: baci di dama, biscotti di nova e torta alla nocciola
– Pasticceria trentina: strudel di mele e torta zelten
HACCP
Certificazione
- attestato di frequenza al corso di formazione (partecipazione minima 75% del percorso)
- dichiarazione di conoscenze e abilità relativa alle Competenze di riferimento del Quadro Regionale degli Standard Professionali
- attestato HACCP
Materiale didattico fornito da AFOL Metropolitana
In laboratorio è necessario indossare abbigliamento e scarpe idonee e ad uso esclusivo. AFOL Metropolitana fornirà in OMAGGIO all’iscrizione al primo corso nell’anno formativo 2023-24:
- grembiule | cappello
- dispense | ricettari
Info e iscrizioni
Sede di Sesto serale.grandi@afolmet.it | t 02 4543 0034
Sede di Pieve segreteria.cfppieve@afolmet.it | t 02 90782725